Michel de Certeau in Italia

Michel de Certeau (1925-1986): originale e atipica figura di gesuita, specialista delle pratiche religiose cristiane nei secoli XVI e XVII, tra i principali studiosi della mistica europea in età moderna; uno dei fondatori dell’école freudienne insieme a Lacan. È stato preveggente e acuto analista della vita quotidiana e dei mutamenti sociali nel mondo contemporaneo. Le sue pagine risuonano nel presente di richiami che sono a un tempo poetici e politici com’è dei testi classici.

Cento anni dalla nascita – 17 maggio 1925/2025

Oggi, 100 anni dalla nascita di Michel de Certeau, l’uomo, l’intellettuale, il ricercatore, il pensiero a cui è dedicato questo sito che dal 2007 continua il suo cammino di promozione e informazione sulla sua opera, in Italia e altrove. Proprio ora, mentre ascolto la presentazione della pubblicazione degli interventi del convegno “Dancing with the absence.…

Read More » Cento anni dalla nascita – 17 maggio 1925/2025