Michel de Certeau (1925-1986): originale e atipica figura di gesuita, specialista delle pratiche religiose cristiane nei secoli XVI e XVII, tra i principali studiosi della mistica europea in età moderna; uno dei fondatori dell’école freudienne insieme a Lacan. È stato preveggente e acuto analista della vita quotidiana e dei mutamenti sociali nel mondo contemporaneo. Le sue pagine risuonano nel presente di richiami che sono a un tempo poetici e politici com’è dei testi classici.

Intervista a Epicoco sul suo libro su Certeau
Con piacere condividiamo questa intervista sull’ultimo successo editoriale di Epicoco, grazie per questa passione condivisa!
Intervista a Epicoco sul suo libro su Certeau
Con piacere condividiamo questa intervista sull’ultimo successo editoriale di Epicoco, grazie per questa passione condivisa!
Un’intervista immaginaria a Certeau
Pubblichiamo il link di questa curiosa intervista immaginaria a Certeau a cura di Piero Pisarra in cui si ripercorrono i classici temi certiani per arrivare alle considerazioni sugli odierni social network. Un breve excursus di presentazione delle istanze del pensiero certiano. Michel de Certeau. Il gesuita pellegrino alle frontiere